piattaforme bitcoin

Il bitcoin è nato come una nicchia destinata ad hacker e nerd, ragazzi che magari non hanno mai toccato un corpo femminile e che probabilmente moriranno prima di poterlo fare.Tuttavia con il tempo il bitcoin ha conquistato un pubblico sempre più ampio.Il fatto è che in un’epoca in cui le banche centrali hanno iniziato a stampare denaro come se non ci fosse un domani, il bitcoin rappresenta una certezza forse inferiore solo all’oro fisico.Ovviamente si tratta di una novità e quindi è un mercato veramente volatile, dove non è possibile avere certezze.Ma si tratta pur sempre di una grandissima opportunità di investimento e trading.Dopo tutto sono proprio i mercati volatili che offrono le maggiori opportunità di guadagno.Fare trading di bitcoin potrebbe generare profitti molto elevati e questo ormai lo sanno tutti.Ma come si fa trading di bitcoin?Un buon punto di partenza potrebbe essere il sito TradingBitcoin24 che spiega nei dettagli come si fa trading di bitcoin.Ci sono, sostanzialmente, due condizioni per guadagnare: utilizzare i derivati per fare trading di bitcoin ed utilizzare piattaforme autorizzate CONSOB.Può sembrare un controsenso parlare di piattaforme autorizzate CONSOB quando si parla di bitcoin, cioè di una valuta nata al di fuori del normale circuito valutario.

Ma non lo è se consideriamo anche l’altra condizione, cioè quella di utilizzare i derivati.Il modo migliore per guadagnare quando si fa trading sui bitcoin è fare trading con piattaforme che mettono a disposizione derivati sui bitcoin, ad esempio contratti per differenza o opzioni binarie.In questo caso ovviamente andremo a selezionare esclusivamente piattaforme autorizzate e regolamentate da CONSOB.Una delle migliori piattaforme per trading di Bitcoin (servizio CFD) è Plus500 che è anche il broker numero uno al mondo per forex, azioni e materie prime.Per aprire subito un conto su Plus500 clicca qui: potrai fare trading con un bonus fino a 7.000 euro sul tuo deposito.Il vantaggio di utilizzare i contratti per differenza per tradare il bitcon è duplice.Da una parte si ha la possibilità di godere della garanzia fornita da CONSOB per tradare i bitcoin (qualcosa che sembra quasi assurdo, in effetti).Dall’altra, sottoscrivendo derivati sui bitcoin abbiamo anche il vantaggio di poter guadagnare sia quando il valore del bitcoin aumenta, sia quando diminuisce.

E abbiamo già detto come il mercato dei bitcoin sia estremamente volatile, quindi è possibile che il trend cambi spesso.Chi acquista direttamente bitcoin può guadagnare quando il valore aumenta ma perde drammaticamente quando il valore diminuisce.Tutti coloro che con i bitcoin hanno fatto i soldi hanno seguito una di queste due strade: o hanno messo in atto truffe grandiose ai danni dei polli che hanno comprato bitcoin oppure hanno fatto trading di derivati sui bitcoin.
bitcoin the hagueEcco perché bisogna fare trading di cfd.
bitcoin est il un bon investissementAlla larga da piattaforme di trading che non siano autorizzate da CONSOB o da altro ente di regolamentazione europea: si rischia di diventare polli da spennare.
litecoin russiaInter, derby di mercato per Kalinic con il Milan Tra Inter e Milan è sempre aria derby: anche sul mercato.

La società nerazzurra ha provato ad inserirsi nella trattativa tra i rossoneri e l'attaccante della Fiorentina, Nikola Kalinic, costringendo Mirabelli ad una vera e propria accelerata.A Milano, Piero Ausilio, il ds della 'Beneamata', haBitcoin Fai trading sui bitcoin, la valuta che fa parte di un portafoglio digitale Prezzi in tempo reale Mercati Vendi Compra Aggiornato Variazione liveprices.javascriptrequired I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito.I prezzi sono solo indicativi.Trova un mercato Utilizza il nostro strumento di ricerca mercati per trovare news, video, analisi e dati del mercato bitcoin su cui vuoi fare trading.Trova le azioni Perchè fare trading su bitcoin con IG?Broker regolamentato Siamo il broker N°1 al mondo1, regolamentato da FCA e CONSOB H24, 5 giorni su 7 Accedi ai bitcoin in qualsiasi momento, dal lunedì al venerdì Fai trading in sicurezza Operare sui bitcoin è sicuro 100% in termini di furto Come fare trading su bitcoin con IG Anzichè acquistare i bitcoin puoi ottenere esposizione sulla valuta digitale facendo trading sull'aumento o la caduta del suo prezzo.

Puoi andare sia long che short con margini del 7,5%.CFD Mercato Bitcoin USD Prezzo 2400 / 2407,5 Operazione Pensi che il prezzo bitcoin scenda rispetto al dollaro Vendi 1 contratto a $2400 (che equivale a vendere 100 bitcoin a $240).Il prezzo di mercato scende a 2350 / 2357,5 e decidi di prendere profitto comprando a Profitto lordo $2400 - $2357,5 =$42,5 o 4250 punti Profitto lordo = 4250 x $1 = $4250 Cosa sarebbe successo se...Se il mercato fosse salito di 5000 punti: Perdita lorda = $5000 (5000 x $1) Bitcoin - dettagli operativi Tutti i dettagli operativi sui mercati bitcoin Mercati disponibili Fai trading sui mercati bitcoin, puoi andare sia long che short con margini di 7,5%.Bitcoin USD Bitcoin GBP Bitcoin EUR Bitcoin JPY Bitcoin CNH Cosa aspetti?Apri un conto Aprire un conto è totalmente gratuito e in pochi minuti sarai pronto a fare trading.FAQ E' necessario avere un portafoglio di bitcoin per operare sui bitcoin con IG?

Con IG stai semplicemente facendo trading sull'andamento del prezzo dei bitcoin.Non possiedi realmente i bitcoin.Come funziona il prezzo dei bitcoin di IG?Il prezzo deriva dalla combinazione di prezzi in tempo reale forniti direttamente da alcune delle borse più importanti al mondo che scambiano bitcoin.Quando posso operare su bitcoin?I mercati bitcoin sono disponibili dalle 9:00 della domenica mattina fino alle 23:00 del venerdì (CET), festività permettendo.Potrebbero interessarti anche... Forex Hai a disposizione oltre 90 cross valutari, con spread da 0,6 pip Digital 100 Fai trading sui movimenti di breve termine con le digital 100 Piattaforme e app Prova la nostra piattaforma online e le nostre app per smartphone e tabletBitcoin, tre italiani offrono una soluzione "sicura e istantanea" L'alleanza tra The Rock Trading, piattaforma di scambio della valuta digitale, e GreenAddress, fornitrice di un wallet (le "chiavi" dell'account), promette di semplificare la vita ai fan della moneta nata da Internet.

L'idea è nata in Italia, ma la sede delle aziende è a Malta perché, dicono i founder, "da noi non c'era il quadro regolatorio adatto" Startup Lawrence Nahum, founder di GreenAddressIl Made in Itay si fa strada anche nei Bitcoin.Tre italiani hanno introdotto una funzionalità innovativa e favorito le modalità di scambio di questa valuta digitale: si tratta di Lawrence Nahum, 29 anni, nato e cresciuto a Milano, fondatore nel 2013 a Malta di GreenAddress, e di Davide Barbieri e Andrea Medri, ideatori di The Rock Trading, una delle prime piattaforme di scambio per valute digitali.Dalla collaborazione fra i tre è nata una nuova tecnologia in grado di garantire in modo sicuro e istantaneo il prelievo e il deposito di Bitcoin, moneta virtuale nata su Internet qualche anno fa che si lentamente imponendo in tutto il mondo nonostante alcune polemiche e controversie.GreenAddress è una startup fornitrice di wallet, ovvero le “chiavi” private e personali necessarie per muovere i Bitcoin in proprio possesso.

È stata fondata da Nahum (italianissimo, nonostante il nome ‘esotico’, ma solo perché di origine ebraica) dopo un decennio trascorso a Londra a lavorare per importanti gruppi che gestiscono finanza complessa.Quando ha scoperto Bitcoin, il giovane ha lasciato tutto per sviluppare la soluzione che aveva in mente.“L’ambiente normativo e fiscale italiano non permetteva però la nascita di una startup di questo tipo in territorio italiano, perciò la sede prescelta è stata Malta, dove già esiste un quadro regolatorio relativo ai Bitcoin analogo a quello della Gran Bretagna.Anzi possiamo anticipare che entro la fine dell’anno ci trasferiremo nel Regno Unito” dice a EconomyUp Giacomo Zucco, head business developer di GreenAddress, 31 anni, nato a Milano, laureato in fisica teorica, un passato lavorativo in Accenture.Ecco dunque come è nata la startup italiana a Malta.Ma cosa fa in concreto?Come detto fornisce chiavi private.“Per muovere i Bitcoin – spiega Giacomo Zucco - le persone devono conservare le proprie chiavi.

Prima venivano tenute in un file sul computer locale, ma potevano sorgere problemi in caso di cancellazione del file.In alternativa sono nati i wallet online: mi iscrivo a un sito e loro tengono il mio wallet, ma questo porta con se problemi legati alla sicurezza.GreenAddress è soluzione avanzata per cui è sufficiente una lunga frase mnemonica, ovvero facile da ricordare, in inglese, per accedere ai propri indirizzi Bitcoin da tutti i dispositivi su qualsiasi sistema operativo.Ha gli stessi vantaggi di portabilità di un wallet online ma la stessa sicurezza di un wallet conservato su un file”.Secondo Zucco, in questo modo gli utenti possono evitare di incappare in casi come quelli di MtGox.La piattaforma giapponese che era tra le maggiori a trattare la valuta virtuale, sebbene non fosse mai stata certificata da alcun ente regolatore, ha chiuso tutte le transazioni e sbarrato ufficialmente le porte del sito a febbraio 2014, per poi fare richiesta di bancarotta al tribunale di Tokyo, riconoscendo che una grande quantità della valuta virtuale scambiata sul sito è “scomparsa” e chiedendo la protezione dai creditori.

Sarebbero spariti 750mila Bitcoin di clienti e 100mila della società, per un valore di 345 milioni di euro.Per il manager di GreenAddress tutto questo è successo perché i titoli di credito in Bitcoin venivano gestiti dalla piattaforma stessa e non dall’utente.“Caduta” la piattaforma, gli utenti hanno perso tutto.“Questo con noi è impossibile” assicura.“Noi” sono appunto GreenAddress e The Rock Trading, perché di fatto la piattaforma di scambio della valuta digitale è quest’ultima.The Rock Trading ha una storia piuttosto “antica” nel mondo dai tempi velocissimi dell’innovazione.Nasce infatti nel 2007 come luogo di scambio di valuta digitale di Second Life, universo virtuale online lanciato nel 2003 dalla società americana Linden Lab, che per qualche anno è andato molto di moda tra i web-surfer.Per un determinato periodo la Linden aveva permesso ad alcune piattaforme di scambiare valuta ludica con valuta reale: The Rock Trading era una di queste.Poi non più stato possibile e molti degli esperimenti nati intorno a questa valuta hanno chiuso.

A quel punto The Rock Trading si è convertita alle cripto valute: Bitcoin ma anche altre meno note quali Litecoin o Ripple.“The Rock Trading è oggi una piattaforma di scambio per chi vuole comprare e vendere valuta digitale – specifica Zucco – mentre GreenAddress è una piattaforma di gestione di trasferimento dei Bitcoin: se vado in un locale che accetta i Bitcoin, o se voglio fare una donazione in Bitcoin, mi serve solo il mio wallet, la mia chiave”.Dall’integrazione tra i due – piattaforma e wallet – è nata una soluzione che, come ha spiegato Zucco, garantisce sicurezza ma anche velocità.“I trasferimenti di Bitcoin ci mettono diversi minuti per essere confermati – prosegue il manager – e aspettare conferme significa dover attendere anche mezz’ora o 40 minuti.Questo è scomodo in molti casi d’uso reale, per esempio quando si fanno acquisti in Bitcoin.GreenAddress ha implementato una soluzione per cui i Bitcoin possono essere mossi istantaneamente in totale sicurezza.

La soluzione si chiama proprio Instant Confirmation”.Oltre alla partnership con The Rock Trading, GreenAddress ha un altro business in ballo: sta lavorando con la società Lamassu all’integrazione dei Bancomat che erogano Bitcoin, un’innovazione apparsa di recente in alcune grandi città italiane.Questi bancomat si possono utilizzare o introducendo soldi e ricevendo in cambio Bitcoin, o viceversa trasmettendo Bitcoin alla macchina e ricevendo in cambio contanti.In questo secondo caso la macchina impiega molto tempo per elaborare il processo, fino a 40 minuti, perché deve aspettare una serie di conferme dal sistema.“Un’integrazione con GreenAddress permetterebbe di rendere istantanea questa funzionalità” dice Zucco.Gli sviluppatori del protocollo Bitcoin hanno già definito GreenAddress una delle soluzioni più avanzate.Italiani alla ribalta, dunque, nella strada innovativa delle monete virtuali.Ma non c’è il rischio, lavorando in questo settore, di incappare in frodi e riciclaggio di denaro, come adombrano i critici di Bitcoin & company?