bitcoin banca d'italia

Banca D’Italia: fallimento Euro, paura BitCoin Il sistema dell’Unione Europea legato ad una valuta comune, l’euro, inizia pericolosamente a scricchiolare anche se, secondo i trattati, è un processo irreversibile; non si può tornare indietro ma le scelte dei paesi “rimasti alla finestra”, non entrando nella zona euro, sembrano oggi quelle premianti (Bulgaria, Croazia, Danimarca, Polonia, UK, Repubblica Ceca, Romania e Svezia).Andando per ordine, di seguito sono riportate le preoccupazioni per il motore inceppato dell’Euro, le banche: Ecco le parole del Governatore Visco: La Commissione europea ha anzitutto prodotto nel corso del 2013 un’interpretazione restrittiva delle norme sugli aiuti di Stato, fondata sulla condivisione, prima di un eventuale intervento pubblico, delle perdite da parte di azionisti e creditori subordinati (burden sharing).Con la direttiva sulla risoluzione delle crisi bancarie, approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo nel 2014 e recepita nell’ordinamento italiano nel novembre del 2015, è stato quindi introdotto a partire dal 2016 un meccanismo di risoluzione delle banche in crisi (bail-in) che stabilisce come prerequisito (necessario ancorché non sufficiente) per l’intervento pubblico la partecipazione di altri creditori, con l’esclusione dei titolari di titoli e depositi garantiti (specificamente, i depositi al di sotto di 100.000 euro)… L’Unione bancaria è però ancora incompleta.
Mancano diversi elementi pure previsti nel suo originario disegno.Il fondo unico di risoluzione è stato costituito ma i contributi versati dalle banche in comparti nazionali saranno messi in comune in tempi lunghi e con un ammontare complessivo che potrebbe rivelarsi insufficiente, oltre che indice di dubbi sulla effettiva utilità di un suo concreto utilizzo.Il sistema unico di garanzia dei depositi è oggetto ancora di molte discussioni e riflette posizioni ancora molto distanti tra i diversi paesi riguardo ai tempi e alle modalità della sua introduzione.bbc radio 4 bitcoinManca la definizione di un sostegno finanziario pubblico europeo, necessario per garantire nell’Unione bancaria la capacità di far fronte a rischi di stabilità sistemica Nasce il CERTFin: il nuovo organismo altamente specializzato nella cybersecurity del settore bancario e finanziario, con l’obiettivo di prevenire e contrastare le minacce informatiche legate allo sviluppo delle nuove tecnologie e dell’economia digitale.litecoin dogecoin wallet
La Banca d’Italia, l’Associazione Bancaria Italiana e il Consorzio ABI Lab hanno firmato oggi a Roma una convenzione per rafforzare la collaborazione sulla cybersecurity.In linea con il Quadro Strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico, il CERTFin svolgerà anche una funzione di raccordo con tutte le altre iniziative istituzionali avviate nel Paese in tema di sicurezza cibernetica e protezione delle infrastrutture critiche, consolidando la collaborazione e ampliando ulteriormente la rete di interlocutori istituzionali e di esperti a livello nazionale e internazionale.bitcoin wooden walletL’Europa, così com’è concepita non va: poca integrazione e troppi egoismi che hanno accentuato i problemi con la cessione della sovranità monetaria.get free-bitcoin pagaTyle Durden, Zerohedge, afferma:  Still, from 1979 to 1998 Italian industrial production outpaced that of Germany by more than 10%, while Italian equities outperformed German equivalents by 16% (this indicates that Italian firms were earning a higher return on invested capital than those in Germany).litecoin mining with bitcoin asic
Un grafico vale più di 1000 parole.Ma quanto pesano tecnologia e globalizzazione nel’affaire Euro?La forza lavoro in Italia ha eliminato il settore agricolo (meno del 10%), lasciato invariato quello industriale (poco più del 20%) e facendo crescere velocemente quello dei servizi oltre il 70% (dal 30% degli anni 50); andrebbero però anche analizzate le dinamiche del reddito pro-capite reale, della capacità di acquisto, del reddito da lavoro reale per comprendere se questo effetto sostituzione nei tre macro settori abbia portato, a livello generale, vantaggi economici o meno.bitcoin extension wikiI servizi e le nuove tecnologie hanno portato a nuovi strumenti finanziari di pagamento, e non solo, quali le criptovalute come il BitCoin.litecoin mining rig hardware comparisonDopo la banca Svedese anche la Banca D’Italia vuole approfondire le scottanti tematiche che potrebbero “pensionare” in futuro le Banche Centrali?guida a bitcoin
Ci sarà il sistema Blockchain a fornire i rating dei pagatori sostituendosi a Moodys, S&P e Fitch?Come sottolineato da Claudia La Via, Avvenire,   Bitcoin, Monero, Zcash e le altre criptomonete, in realtà, non sono destinate a farsi solo un’agguerrita concorrenza le une con le altre.Tutte hanno diversi livelli di sicurezza, complessità, prestazioni e costi, e ciascuna potrebbe potenzialmente trovare la sua nicchia.Ma non solo: se viste nell’insieme le valute virtuali possono trasformarsi in un caso virtuoso di cooperazione, dal momento che i loro software sono open-source e gli sviluppatori possono facilmente imparare e copiare gli uni dagli altri.ethereum ether saleIn futuro se diverse catene come la blockchain dovessero connettersi tra loro, potrebbe nascerne una nuova ‘trans-moneta’ capace di fluttuare fra diversi sistemi.Cosa potrebbe succedere se i vari Paesi adottassero una seconda valuta non legata ad economie e valori macro come per esempio il Dollaro oggi?